Centri per migranti in Albania. Fotografia di © Agenzia Nova

I centri per migranti tra Italia e Albania: un’intervista a Luca Rondi

0 Comments

Il Cpr di Milano: Dopo le indagini e il sequestro del ramo d’azienda di Martinina Srl del dicembre 2023, la direzione del Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di via Corelli è stata affidata a un amministratore giudiziario. Ad agosto 2024 la cooperativa sociale Ekene si è aggiudicat a

VERSO UN FUTURO DI GIUSTIZIA

0 Comments

LA GESTIONE DEI CPR FRA IL SILENZIO DELLO STATO E LE VOCI IN DIFESA DEI MIGRANTI Nel nostro precedente approfondimento, abbiamo messo in luce le condizioni estremamente difficili in cui i migranti si trovano a vivere nei Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR), sollevando questioni cruciali sul benessere umano

L’inferno silenzioso: abuso di psicofarmaci nei CPR in Italia

0 Comments

Nel contesto dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) in Italia, un tema spesso trascurato e tabù è l’abuso di psicofarmaci. In questo articolo, approfondiamo la difficile realtà in cui migranti vengono sottoposti a una somministrazione indiscriminata di farmaci psicotropi, evidenziando le gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale

L’animalizzazione del migrante nei CPR

0 Comments

  “Siamo persone umane, noi siamo persone umane” urlano i detenuti del CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) di via Corelli a Milano, come mostratoci nelle riprese di No ai Cpr – Mai più lager e Associazione Naga nel documentario “The years we’ve been nowhere” , regia di Piacentini